La Piazza, intitolata al deputato Giacomo Matteotti, martire del fascismo assassinato il 10 giugno 1924, si trova nel centro storico di Olbia.
Al centro è situata la fontana Trivenere, opera dell’artista dall’artista Salvatore Varrucciu, detto Varalto, scomparso nel 2014, che nel 1990 ha curato il nuovo assetto della piazza nell’ambito di un progetto comunale di riqualificazione urbanistica.
La fontana, di base esagonale posta al centro di una bassa vasca circolare, si compone con una serie di piccole vasche di forme geometriche triangolari e quadrangolari, sovrapposte e sfalsate a creare il disegno di una stella, su cui defluisce l’acqua a cascata dall’alto, creando un suggestivo gioco di luci e riflessi sulla pietra ambrata.
In cima all’alto piedistallo è posta la Trivenere, una statua-fontana in bronzo raffigurante tre Veneri, fuse in un unico corpo, che con le braccia sollevate, sorreggono un’ampolla dalla quale sgorga l’acqua.
La piazza è oggi abbellita e completata da una giostra stabile a carrousel francese, simile a quella posta sotto la Tour Eiffel.
Il sito è accessibile alle persone con disabilità.